maria chiara montesi
SENIGALLIA, 1996
|
misa, 2024Il progetto nasce nel 2019 come tesi di Master, con l’intento di raccontare la realtà di un territorio che da anni vive in uno stato di emergenza a causa delle frequenti alluvioni. Nonostante il titolo “Misa” faccia riferimento al fiume che attraversa la città di Senigallia, le fotografie rappresentano un paesaggio onirico, non riconducibile a un luogo specifico. L’obiettivo è quello di evocare uno scenario desolato, riflesso della catastrofe vissuta in prima persona dalla fotografa. Nel tempo, il progetto si è trasformato, ampliando la sua prospettiva: dalle vicende locali di Senigallia alla portata globale dei cambiamenti climatici. Il dummy si presenta come un archivio fotografico che ripercorre la vita del fiume attraverso un itinerario visivo: dalla campagna, passando per la città, fino ad arrivare al mare. Questo percorso è arricchito da miniature a colori, che includono fotografie aeree e documenti visivi del disastro, offrendo uno sguardo crudo e realistico sugli eventi. m.c.m.
21 X 17 CM.
36 PAGINE. STAMPA SU CARTA STUCCO OLD MILL 120 GR. COVER SU STUCCO OLD MILL GESSO 150 GR. POSTER SOVRACCOPERTA 80 gr. STAMPA OFFSET. RILEGATURA PUNTo METALLICo. EDIZIONE DI 30 COPIE FIRMATE E NUMERATE DALL’AUTRICE. |