giordano caruso
teramo, 1994
|
The Thrilling Life of a Mouse, 2024Lavorando come photo editor, trascorro gran parte della mia giornata davanti a uno schermo, e tutto ciò che faccio, nel senso fisico del termine, non è nient’altro che spostare un piccolo indicatore da una parte all’altra del vetro, attraverso brevi e rapidi movimenti di mani, polsi e avambracci. Considerando uno schermo da 16 pollici e 8 ore di navigazione al giorno, ho calcolato che il puntatore del mio mouse percorre circa 2000 chilometri l’anno, attraversando mondi colorati e senza tempo e cambiando forma in base alle mansioni da svolgere e al contesto. Nella routine lavorativa il segno lasciato dal puntatore diventa simbolo della relazione tra il digitale e il processo stesso di creazione delle immagini. Mentre lavoro per creare o manipolare fotografie, il puntatore agisce come un intermediario tra me e le immagini che gestisco, un po’ come l’obiettivo di una macchina fotografica che media la realtà. Ma se l’obiettivo cattura l’immagine dall’esterno, il puntatore la muove all’interno, mediando il nostro rapporto con la visione. La mia mano, attraverso il movimento del puntatore, fa parte di un processo che non è solo di produzione visiva, ma anche di trasformazione. L’atto di spostare l’indicatore, apparentemente insignificante, è una continua negoziazione tra l’oggetto che vedo e l’immagine che creo. Questa riflessione si allarga alla disconnessione che la tecnologia può creare tra la realtà fisica e quella che vediamo sullo schermo. Il puntatore percorre distanze nel digitale, ma la realtà che attraversa non è mai fisica: pur navigando in un flusso continuo di contenuti, c’è una certa distanza tra l’atto di vedere e l’atto di essere presente. In questo senso, l’opera solleva interrogativi sulla nostra connessione con l’immagine e sul ruolo della tecnologia nella nostra esperienza visiva quotidiana. G.C.
20 X 13,5 CM.
68 PAGINE. STAMPA SU CARTA 150 GR. STUCCO OLD MILL COPERTINA 300 GR. STRATOSFERA SFERA RAINBOW ECO con stampa e plastificazione. RILEGATURA BROSSURAta CON FILO REFE. EDIZIONE DI 30 COPIE FIRMATE E NUMERATE DALL’AUTORE. |