enrica quaranta
grottaglie, 1979
|
imbarco acqua potabile, 2020il libro nasce dalla personale esperienza vissuta a bordo di una nave cisterna che trasporta e rifornisce acqua potabile alle isole italiane. Fortemente condizionata dal fascino di Maqroll il Gabbiere, personaggio letterario nato dalla penna di Álvaro Mutis, ben presto ho appreso ciò che è la realtà dei marittimi. Un mondo sconosciuto e invisibile agli occhi dei più e a me stessa, nonostante il loro lavoro sia di vitale importanza e garantisca servizi di primaria necessità.
“Il mare è amaro”, è la frase che spesso mi veniva detta durante quei giorni a bordo. Col tempo ho appreso sempre di più i sacrifici, le ansie e i bisogni di questi uomini, il significato di quelle parole cariche di disperanza e, soprattutto ho cercato di capire perché i marinai quando sbarcano tendono a non parlare mai della vita che conducono sulle navi e perché quella loro voce così tonante sul mare, arriva così flebile sulla terraferma, dove ben pochi sono disposti ad ascoltarli, o forse perché un uomo sceglie il mare per onestà verso la solitudine. E.q. GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE 21X14,8 CM
STAMPA hp indigo press su carta fedrigoni century soho old mil 150 grammi copertina su carta fedrigoni blue marine 310 grammi RILEGATURA punto singer EDIZIONE LIMITATA DI 15 COPIE firmate e numerate, con allegata stampa in edizione su carta 100% cotone 310 gr |