albertina vago
cantù, 1940
|
privacy, 2015Negli Stati Uniti all’inizio del 1900 è stato introdotto il «diritto ad essere lasciati soli», cioè il diritto di impedire ad altre persone di invadere la sfera privata di un individuo. Per diritto alla riservatezza si intende, invece, «il diritto di tenere segreti aspetti, comportamenti, atti, relativi alla sfera intima della persona».
In una società sempre più avida di informazioni il diritto alla privacy si sta lentamente disgregando, mettendo a rischio la propria e l’altrui riservatezza. Proprio in nome della privacy sono nate leggi che dovrebbero servire a difenderci, ma che spesso contribuiscono a complicare le situazioni. Oramai solo lo specchio ci può garantire la vera privacy e la vera libertà nella propria sfera personale. a.v. 20,5 X 16 CM
STAMPA fiNE ART SU CARTA SEMI MATT. STRUTTURA IN TELA NERA CON CALAMITE E SPECChio. Tiratura di 20 copie numerate e firmate. |